Immagine News BYD Seal 06 DM-i: la nuova ibrida plug-in di BYD, berlina o station wagon Immagine News BYD Seal 06 DM-i: la nuova ibrida plug-in di BYD, berlina o station wagon

BYD Seal 06 DM-i: la nuova ibrida plug-in di BYD, berlina o station wagon

Chi ha detto che i nuovi modelli sono solo SUV? Ecco BYD Seal 06 Dm i, la berlina e wagon ibrida ricaricabile di BYD

BYD Seal?6 DM-i: la nuova ibrida plug-in che unisce tecnologia, autonomia e comfort


La gamma BYD si arricchisce con un modello destinato a diventare protagonista nel mercato delle auto ibride plug-in in Italia: la BYD Seal?6 DM-i. Disponibile sia come berlina sia nella versione station wagon Touring, questa vettura rappresenta una scelta ideale per chi cerca un’auto capace di conciliare sostenibilità, efficienza e spazio, senza rinunciare alle prestazioni e alla qualità costruttiva tipiche del marchio cinese leader nella mobilità elettrificata. Con l’apertura degli ordini anche in Italia e le prime consegne previste entro la fine del 2025, la Seal?6 DM-i è pronta a conquistare automobilisti e famiglie in cerca di una soluzione completa.


Un’ibrida plug-in di nuova generazione


La sigla DM-i (Dual Mode intelligent) indica la tecnologia ibrida ricaricabile sviluppata da BYD, in grado di offrire un’elevata autonomia in modalità elettrica e consumi ridotti quando entra in funzione il motore termico. Grazie a batterie di ultima generazione, la Seal?6 DM-i si propone come una delle plug-in più efficienti e versatili sul mercato. In città si può viaggiare quotidianamente in elettrico, senza consumare una goccia di benzina, mentre nei tragitti più lunghi il motore a combustione garantisce tranquillità e percorrenze da record.


Autonomia elettrica e autonomia totale di BYD Seal 06 Dm-i


Uno dei punti di forza della BYD Seal?6 DM-i è la sua autonomia. A seconda della versione, la vettura può montare una batteria da 10,08 kWh o da 19 kWh. Con la più capiente, l’autonomia in modalità completamente elettrica raggiunge circa 100-105 km, più che sufficienti per coprire gli spostamenti quotidiani casa-lavoro o le commissioni urbane senza mai ricorrere al motore termico. In modalità ibrida, combinando l’uso della batteria e del serbatoio di benzina, l’autonomia complessiva supera i 1.350 km e può arrivare fino a 1.500 km nella versione station wagon. Un dato che la colloca tra le migliori del segmento e che la rende perfetta per chi ama viaggiare senza soste frequenti dal benzinaio.


Potenza e prestazioni di BYD Seal 06 Dm-i


La gamma Seal?6 DM-i si articola in due varianti di potenza: la prima da 183 CV, associata alla batteria più piccola, e la seconda da 212 CV, abbinata alla batteria da 19 kWh. Le prestazioni sono brillanti: lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in meno di 9 secondi, con una velocità massima attorno ai 180 km/h. Numeri che confermano come questa station wagon e la berlina derivata siano pensate non solo per l’efficienza, ma anche per offrire piacere di guida e sicurezza nei sorpassi o nei viaggi in autostrada.


Spazio e capacità di carico di BYD Seal 06 Dm-i


Un altro elemento che distingue la BYD Seal?6 DM-i è la grande attenzione riservata al comfort e alla praticità. Le dimensioni parlano chiaro: la berlina misura circa 4,84 metri in lunghezza, 1,88 in larghezza e quasi 1,50 in altezza, mentre la Touring mantiene le stesse proporzioni con una leggera variazione in altezza. Questo si traduce in un abitacolo spazioso, capace di ospitare comodamente cinque adulti, con sedili posteriori generosi e un’ottima abitabilità.

Il bagagliaio rappresenta uno dei suoi assi nella manica: nella versione station wagon offre circa 500 litri di capacità con i sedili in uso e fino a 1.535 litri abbattendo gli schienali posteriori. Un valore che la rende perfetta per famiglie numerose, professionisti che viaggiano con molta attrezzatura o semplicemente per chi ama concedersi lunghi viaggi senza rinunciare al comfort.


Design e dotazioni tecnologiche di BYD Seal 06 Dm-i


La Seal?6 DM-i si presenta con linee moderne e aerodinamiche, progettate non solo per piacere esteticamente, ma anche per ridurre i consumi grazie a un coefficiente di penetrazione ottimizzato. Il frontale è caratterizzato da gruppi ottici full LED e da prese d’aria attive che migliorano l’efficienza complessiva.

Gli interni coniugano eleganza e tecnologia. La plancia è dominata da un grande display touch centrale da 15,6 pollici nella versione più completa, capace di ruotare verticalmente o orizzontalmente a seconda delle esigenze. Sulle versioni d’ingresso lo schermo è da 12,8 pollici, comunque ampio e funzionale. Non mancano ricarica wireless per smartphone, prese USB-C e sistemi di connettività avanzata. I sedili anteriori sono regolabili elettricamente, riscaldati e ventilati, mentre i materiali utilizzati trasmettono solidità e cura nei dettagli.

Dal punto di vista della sicurezza, la dotazione è completa: sono inclusi i sistemi ADAS di Livello 2, con assistenza alla guida avanzata, mantenimento della corsia, cruise control adattivo e frenata automatica di emergenza. Tutto di serie, per garantire la massima tranquillità in ogni condizione.


Prezzi e allestimenti di BYD Seal 06 Dm-i


Il listino italiano della BYD Seal?6 DM-i è stato definito con l’obiettivo di offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo. La berlina parte da 37.900 euro nella versione Boost da 183 CV con batteria da 10 kWh. Salendo di gamma si trovano le versioni Comfort Lite e Comfort con batteria da 19 kWh e potenza di 212 CV, rispettivamente a 42.900 euro e 43.900 euro. La Touring, leggermente più costosa per via della maggiore capacità di carico, parte da 39.400 euro per la Boost e arriva fino a 45.400 euro per la Comfort top di gamma.


Quando arriva in Italia di BYD Seal 06 Dm-i


Gli ordini per la BYD Seal?6 DM-i sono già aperti e le prime consegne in Italia sono previste entro la fine del 2025. Questo significa che chi sceglierà di prenotarla oggi potrà mettersi al volante entro pochi mesi dall’arrivo nei saloni. Per chi vive in Piemonte e Liguria, la concessionaria ufficiale Theoremao con sedi a Torino, Cuneo e Genova rappresenta il punto di riferimento ideale per scoprire dal vivo questo nuovo modello.


FAQ sulla BYD Seal?6 DM-i

Quanta autonomia ha la BYD Seal?6 DM-i?

Fino a 105 km in modalità elettrica e fino a 1.500 km in modalità ibrida combinata.

Quanta potenza ha?

Sono disponibili due motorizzazioni: 183 CV o 212 CV.

Quali sono le prestazioni?

Accelerazione 0-100 km/h in meno di 9 secondi e velocità massima di circa 180 km/h.

Quanto spazio ha il bagagliaio?

La Touring offre 500 litri in configurazione standard e fino a 1.535 litri abbattendo i sedili posteriori.

Quando sarà disponibile in Italia?

Le prime consegne sono attese entro la fine del 2025.

Perché scegliere la Seal?6 DM-i con Theoremaonline

La nuova plug-in di BYD è una vettura che guarda al futuro, offrendo sostenibilità, autonomia, spazio e comfort a un prezzo competitivo. Scegliere Theoremaonline significa affidarsi a un concessionario ufficiale, con la garanzia di un’assistenza qualificata e di consulenti pronti a guidare i clienti nella scelta dell’allestimento più adatto. Torino, Cuneo e Genova sono le città dove è possibile scoprire dal vivo la Seal?6 DM-i, effettuare test drive e ricevere proposte personalizzate di finanziamento o permuta.

La mobilità del futuro è già qui: la BYD Seal?6 DM-i rappresenta il perfetto equilibrio tra elettrico e termico, pensato per chi non vuole compromessi. Un’auto innovativa, sicura e confortevole, pronta ad accompagnare famiglie e professionisti in ogni viaggio.

Ogni dettaglio racconta una storia

  • immagine gallery
  • immagine gallery
  • immagine gallery
  • immagine gallery
  • immagine gallery




Scrivici

Compila il form e richiedici informazioni. Risponderemo in tempi brevissimi

Nome*
Cognome*
Telefono*
Email
Provincia
Aggiungi un messaggio

Potrebbe interessarti

Sedi
Richiedi info