logo BYD

Seal

A partire da
45.600 €

L'auto in breve

Carrozzeria coupé due volumi

Posti 5

Porte 4

Potenza Kw 70 kw

Potenza Cv 313 cv

Dimensioni & Misure

misure markers misure auto misure ombre

Altezza 146,00 mm

Larghezza 187,50 mm

Lunghezza 480,00 mm

Passo 292,00 mm

Peso 2130 kg

Scopri le versioni

Allestimento: A partire da: Alimentazione: Potenza:
Allestimento: Seal 82,5 kWh Design A partire da: 45.600 € Alimentazione: elettrica Potenza: 70 Kw / 313 CV
Allestimento: Seal 82,5 kWh AWD Excellence A partire da: 50.390 € Alimentazione: elettrica Potenza: 210 Kw / 530 CV

Scopriamo BYD Seal

Domande frequenti

Che autonomia ha la BYD Seal?

La BYD Seal offre un’autonomia fino a 570 km nel ciclo WLTP nella versione Design (trazione posteriore) e 520 km nella versione AWD Excellence, grazie alla batteria Blade da 82,5 kWh. L’autonomia può variare in base allo stile di guida, temperatura esterna e utilizzo dei sistemi di bordo.

In quanto tempo ricarica la BYD Seal?

Con una colonnina in corrente continua (DC), la BYD Seal supporta la ricarica rapida fino a 150 kW, permettendo di passare dal 30% all’80% in circa 26 minuti. In corrente alternata (AC), con wallbox da 11 kW, una ricarica completa richiede circa 7-8 ore.

Che differenza c'è tra la BYD Seal Design ed Excellence?

La versione Design ha trazione posteriore, motore singolo da 313 CV, scatto 0–100 km/h in 5,9 s. La versione Excellence AWD offre doppio motore, trazione integrale e una potenza di 530 CV, con accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi. Entrambe montano la stessa batteria da 82,5 kWh.

BYD Seal è adatta a lunghi viaggi?

Assolutamente sì. Oltre all’alta autonomia, dispone di sedili comfort (riscaldati e ventilati), ampia abitabilità e funzione V2L (Vehicle-to-Load) per alimentare dispositivi esterni durante le soste. La batteria Blade integrata nella scocca offre grande stabilità anche ad alte velocità.

Che dotazione tecnologica ha BYD Seal?

BYD Seal si basa sulla e-platform 3.0 che può contare su numerosi optional tra cui: Display digitale da 10,25” per il conducente, Schermo centrale touchscreen da 15,6” rotante, Compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, Controllo vocale intelligente, Climatizzatore automatico bizona, Impianto audio premium Dynaudio a 12 speaker

Che batteria monta la BYD Seal?

La BYD Seal utilizza la batteria Blade al litio ferro fosfato (LFP), sviluppata internamente da BYD. Questa tecnologia garantisce elevata sicurezza, maggiore durata e resistenza al calore rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio.

BYD Seal la berlina sportiva di BYD che sfida Tesla


Nel panorama sempre più competitivo delle auto elettriche, la BYD Seal si impone come una delle novità più interessanti e promettenti. Questo modello 100% elettrico prodotto da BYD (Build Your Dreams) rappresenta l’essenza della mobilità del futuro: design accattivante, prestazioni elevate, tecnologia d’avanguardia e un’autonomia che mette in difficoltà i competitor più blasonati, a partire dalla Tesla Model 3.

Distribuita ufficialmente in Italia da Theorema – BYD Store, la nuova BYD Seal è pronta a conquistare gli automobilisti italiani che cercano un’esperienza di guida premium, sostenibile e connessa.

Design sportivo e aerodinamico: ogni dettaglio conta

Con una lunghezza di 4,80 metri, la BYD Seal rientra nel segmento D delle berline medie. Il suo profilo dinamico e filante è ispirato al design "Ocean Aesthetics", un linguaggio stilistico sviluppato da BYD che richiama le forme fluide dell’acqua.

I gruppi ottici anteriori full LED con firma luminosa a “C” e i cerchi in lega da 19" donano alla Seal un aspetto sportivo e futuristico, mentre la linea di cintura alta e il tetto spiovente le conferiscono un carattere coupé. Il coefficiente aerodinamico di appena 0,219 contribuisce a migliorare l’efficienza, aumentando l'autonomia e la stabilità alle alte velocità.

Anche l’interno è un concentrato di tecnologia e raffinatezza: il cruscotto digitale da 10,25” è affiancato da un display rotante centrale da 15,6”, uno dei segni distintivi BYD, che permette di scegliere la visualizzazione in orizzontale o verticale. I materiali sono di alta qualità, con inserti soft-touch, rivestimenti eco-friendly e una cura maniacale per l’assemblaggio.

Prestazioni elettriche da sportiva


La BYD Seal è disponibile in due varianti principali:


BYD Seal Design: trazione posteriore, motore da 230 kW (313 CV) e coppia di 360 Nm. Accelera da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi.


BYD Seal Excellence AWD: trazione integrale, doppio motore elettrico per una potenza totale di 390 kW (530 CV) e 670 Nm. Lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in appena 3,8 secondi.


Entrambe le versioni montano la rinomata batteria Blade al litio-ferro-fosfato (LFP) da 82,5 kWh, una tecnologia proprietaria BYD che garantisce maggiore sicurezza, durata e densità energetica. L’autonomia nel ciclo WLTP raggiunge i 570 km nella versione RWD e 520 km per la AWD.

Ricarica intelligente e funzione V2L


La BYD Seal è equipaggiata con sistemi di ricarica rapida e intelligente. Supporta la ricarica in corrente continua (DC) fino a 150 kW, che consente di passare dal 30% all’80% di carica in circa 26 minuti. In AC, la potenza di ricarica è fino a 11 kW, perfetta per la ricarica domestica o su colonnine pubbliche.

Inoltre, è presente la funzione Vehicle-to-Load (V2L), che consente di utilizzare l’energia della batteria per alimentare dispositivi esterni, come bici elettriche, attrezzi da campeggio o piccoli elettrodomestici, rendendo la Seal ideale anche per chi ama viaggiare in libertà.

Comfort premium e infotainment avanzato


L’abitacolo della BYD Seal è progettato per offrire il massimo del comfort a tutti i passeggeri. I sedili anteriori sono regolabili elettricamente, riscaldabili e ventilati, mentre il climatizzatore bi-zona con filtro PM2.5 assicura aria sempre pulita. Il tetto panoramico oscurabile elettronicamente amplia la percezione dello spazio e dona luminosità all’ambiente interno.

Il sistema infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, integra funzioni evolute di navigazione, controllo vocale intelligente, servizi connessi e aggiornamenti OTA (Over-The-Air), per avere sempre il software aggiornato con nuove funzioni e migliorie.

Un impianto audio Dynaudio a 12 speaker garantisce una qualità sonora immersiva, ideale per chi ama viaggiare accompagnato dalla propria musica preferita.

Sicurezza ai massimi livelli: 5 stelle Euro NCAP


La BYD Seal ha ottenuto 5 stelle nei crash test Euro NCAP, dimostrando livelli eccellenti di protezione per adulti (89%), bambini (87%) e pedoni (82%). Il pacchetto di sicurezza attiva e passiva è completo e comprende:

  1. Cruise control adattivo
  2. Mantenimento attivo di corsia
  3. Frenata automatica d’emergenza (AEB)
  4. Riconoscimento segnali stradali
  5. Blind Spot Detection e Rear Cross Traffic Alert
  6. Telecamera a 360°
  7. Sensori di parcheggio anteriori e posteriori

Inoltre, la struttura dell’auto è rinforzata con tecnologia Cell-to-Body (CTB), che integra la batteria nel telaio migliorando la rigidità torsionale (fino a 40.500 Nm/°) e la sicurezza in caso di urto.



Chiedi informazioni

Dai forma al tuo prossimo viaggio. Compila il form e ti accompagneremo nella scelta dell’auto nuova perfetta per te.

Nome*
Cognome*
Telefono*
Email
Provincia
Sei interessato ad un'allestimento in particolare?
Aggiungi un messaggio

Dati tecnici Completi

Carrozzeria coupé due volumi
Posti 5
Porte 4
Potenza Kw 70 kw
Potenza Cv 313 cv

Seal 82,5 kWh Design

Alimentazione elettrica
Trazione posteriore
Normativa Zero Emission Vehicles Europe
Potenza Kw 70 kw
Potenza Cv 313 cv
Accelerazione 0,59 sec

Seal 82,5 kWh AWD Excellence

Alimentazione elettrica
Trazione integrale permanente
Normativa Zero Emission Vehicles Europe
Potenza Kw 210 kw
Potenza Cv 530 cv
Accelerazione 0,38 sec