A partire da
19.490 €
Carrozzeria berlina 2 volumi
Posti 4
Porte 5
Potenza Kw 35 kw
Potenza Cv 48 cv
Altezza 159,00 mm
Larghezza 172,00 mm
Lunghezza 399,00 mm
Passo 250,00 mm
Peso 1369 kg
Allestimento: | A partire da: | Alimentazione: | Potenza: | |
Allestimento: Dolphin Surf 43,2 kWh Boost | A partire da: 22.990 € | Alimentazione: elettrica | Potenza: 35 Kw / 48 CV |
|
Allestimento: Dolphin Surf 43,2 kWh Comfort | A partire da: 25.990 € | Alimentazione: elettrica | Potenza: 60 Kw / 82 CV |
|
Allestimento: Dolphin Surf 30 kWh Active | A partire da: 19.490 € | Alimentazione: elettrica | Potenza: 35 Kw / 48 CV |
|
La BYD Dolphin Surf è una city car 100% elettrica, compatta e accessibile, pensata per la mobilità urbana e suburbana. Si distingue per il suo design moderno, le tecnologie avanzate e un ottimo rapporto qualità/prezzo. È una variante più essenziale e compatta rispetto alla BYD Dolphin "standard".
La Dolphin Surf ha dimensioni leggermente più compatte (3,99 metri contro i 4,29 della Dolphin), una carrozzeria più snella e una dotazione semplificata per mantenere il prezzo competitivo. La Surf è pensata soprattutto per l’uso cittadino, mentre la Dolphin standard si adatta anche a tragitti più lunghi.
Sono previste tre versioni principali: Active: batteria da 30,4 kWh, autonomia fino a 220 km WLTP. Boost: batteria da 44,2 kWh, autonomia fino a 323 km WLTP. Comfort: motore più potente da 156 CV, autonomia fino a 310 km WLTP.
Utilizza la Blade Battery di BYD, una batteria al litio ferro fosfato (LFP) nota per la sua elevata sicurezza, lunga durata e resistenza al calore. È la stessa tecnologia usata anche su modelli premium del brand.
Dipende dalla versione: Active: fino a 220 km WLTP Boost: fino a 323 km WLTP Comfort: fino a 310 km WLTP
Sì. Le versioni Active e Boost sono perfette per i neopatentati, grazie alla potenza contenuta e alla guida fluida. La versione Comfort, invece, potrebbe superare i limiti per i neopatentati in alcune regioni (verificare in base alla normativa locale).
La Dolphin Surf è dotata di numerosi sistemi ADAS, tra cui: Frenata automatica di emergenza (AEB) Mantenimento corsia (LKA) Cruise control adattivo Riconoscimento segnali stradali Abbaglianti automatici Sensori e telecamere di parcheggio (in base alla versione)
Sì, è dotata di funzione V2L (Vehicle-to-Load), che consente di usare l’auto per alimentare dispositivi esterni, come laptop, luci da campeggio, elettrodomestici da viaggio o bici elettriche.
Nel panorama sempre più competitivo della mobilità elettrica, BYD – leader mondiale nella produzione di veicoli a nuova energia – lancia una sfida chiara e diretta al segmento delle city car: nasce così la BYD Dolphin Surf, una compatta full electric progettata per offrire accessibilità, efficienza, tecnologia e comfort in un unico, audace pacchetto. Dopo il successo della Dolphin tradizionale, il nuovo modello "Surf" porta la filosofia BYD a un pubblico ancora più ampio, con dimensioni compatte, un prezzo competitivo e una dotazione tecnologica sorprendentemente ricca.
La Dolphin Surf si distingue per un design moderno e funzionale, perfetto per il traffico cittadino ma in grado di affrontare anche tragitti extraurbani con disinvoltura. Le dimensioni sono contenute (3,99 metri di lunghezza per 1,72 di larghezza), ideali per la mobilità quotidiana, per trovare parcheggio facilmente o per affrontare gli spazi stretti dei centri storici europei. Il tetto “floating”, i gruppi ottici LED a tutta larghezza e lo spoiler integrato donano alla vettura un aspetto dinamico, giovane e accattivante.
Nonostante le dimensioni compatte, l’abitacolo sorprende per spazio e razionalità: può accogliere comodamente quattro adulti, con oltre 20 vani portaoggetti, un bagagliaio da 310 litri espandibile a oltre 1000 litri abbattendo i sedili posteriori. Gli interni sono curati e pensati per offrire una sensazione di modernità, grazie al display touchscreen rotante da 10,1", compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, ai comandi vocali intelligenti "Hi BYD" e a materiali solidi, durevoli, ma anche piacevoli al tatto
La BYD Dolphin Surf è disponibile in tre varianti: Active, Boost e Comfort. Ogni versione è progettata per soddisfare esigenze differenti, ma tutte condividono la stessa piattaforma e-Platform 3.0 sviluppata da BYD, su cui è montata la rinomata Blade Battery al litio ferro fosfato (LFP), sinonimo di lunga durata, elevata sicurezza e ricarica rapida.
La ricarica è uno dei punti di forza della Dolphin Surf: in corrente continua può raggiungere i 85 kW, permettendo una ricarica dal 10% all'80% in circa 25 minuti. In corrente alternata, accetta caricatori da 7 e 11 kW (a seconda della versione). Inoltre, è dotata di tecnologia V2L (Vehicle-to-Load), che consente di utilizzare l’auto come fonte di energia esterna per ricaricare dispositivi elettronici, strumenti o persino un laptop durante un viaggio.
A bordo della Dolphin Surf, la sensazione è quella di essere in un’auto di segmento superiore. Tutte le versioni offrono una dotazione completa fin dalla base, con climatizzatore automatico, vetri elettrici, freno di stazionamento elettronico, volante multifunzione, sistema infotainment con connessione smartphone, e sensori di parcheggio posteriori.
La versione Comfort, più ricca, aggiunge numerosi dettagli premium: sedili riscaldabili, caricatore wireless per smartphone, telecamere panoramiche a 360°, sedili regolabili elettricamente e cerchi in lega da 17”. Il tutto mantenendo un prezzo estremamente competitivo.
La Dolphin Surf non lesina neppure in ambito sicurezza: è equipaggiata con sei airbag di serie e un pacchetto ADAS completo che comprende:
Un equipaggiamento di sicurezza che, in molti casi, è optional su vetture ben più costose. BYD dimostra ancora una volta di puntare sull'accessibilità senza compromessi, offrendo soluzioni avanzate per proteggere chi guida, i passeggeri e gli altri utenti della strada.
Il cuore pulsante della Dolphin Surf è la Blade Battery, una tecnologia proprietaria BYD che garantisce un’elevata densità energetica, lunga durata e un’eccellente resistenza agli urti e agli incendi. È la stessa tecnologia impiegata su modelli di fascia alta del marchio, oggi proposta anche su un’auto dal prezzo accessibile.
Inoltre, il ciclo produttivo BYD è uno dei più sostenibili del panorama automotive globale: l’azienda controlla direttamente tutte le fasi di produzione, dalle materie prime alla batteria, dal telaio all’assemblaggio, minimizzando l’impatto ambientale.